Lavora con noi!Iscriviti per inviare la tua candidatura Facoltà di Medicina 2025Come Funziona la Facoltà di Medicina dal 2025 Dal 2025, la facoltà di Medicina in Italia vedrà una serie di cambiamenti significativi nel processo di ammissione e nella struttura del corso. Ecco una panoramica delle novità: 1. La Grande Novità: Abolizione del Test di Accesso La principale novità è l'abolizione del tradizionale test d'ingresso nazionale. Tuttavia, il numero chiuso rimane, e l'accesso sarà regolato attraverso una selezione post-iscrizione, piuttosto che prima dell'inizio dei corsi. 2. Accesso Libero al Primo Semestre Tutti gli studenti interessati possono iscriversi liberamente al primo semestre, che si svolgerà dal 1° settembre al 30 novembre. Questo cambiamento offre a molti più studenti la possibilità di iniziare il loro percorso di studi in Medicina. 3. Il 'Semestre Filtro' Il primo semestre funge da 'semestre filtro', progettato per selezionare gli studenti che potranno proseguire negli studi. Durante questo periodo, gli studenti frequenteranno corsi su tre materie fondamentali: - Chimica e Propedeutica Biochimica - Fisica - Biologia 4. Esami e Valutazioni Ogni esame durante il semestre filtro sarà composto da 31 domande (15 a risposta multipla e 16 a completamento) da svolgere in 45 minuti. La valutazione seguirà queste regole: Risposta corretta: +1 punto Risposta errata: -0,25 punti Nessuna penalità per risposte non date Per superare l'esame, è necessario ottenere almeno 18/30. 5. Graduatoria Nazionale I risultati degli esami creeranno una graduatoria nazionale unica. Solo gli studenti che si posizionano in una fascia utile potranno accedere al secondo semestre. Il numero di posti disponibili sarà stabilito ogni anno dal Ministero. 6. Percorsi Alternativi Gli studenti che non accedono al secondo semestre hanno diverse opzioni: Scegliere corsi affini come Biotecnologie, Farmacia, Scienze Biologiche, ecc. Riutilizzare i crediti già ottenuti nel semestre filtro 7. Possibilità di Ripetizione Il semestre filtro può essere ripetuto fino a tre volte, anche in anni non consecutivi. Tuttavia, gli esami dovranno essere rifatti ogni volta. 8. Eccezioni alla Riforma Questa riforma non si applica a: - Corsi di Medicina erogati in lingua inglese - Università private (es. Cattolica, Campus Biomedico, San Raffaele) In questi casi, si manterrà il tradizionale test di ammissione. La riforma punta a premiare il merito e l'impegno degli studenti. Sebbene il test d'ingresso tradizionale sia stato abolito, la selezione avviene all'interno dell'università stessa. Questo sistema offre più opportunità agli studenti, ma richiede una preparazione seria e costante per avere successo. Scuola No Problem a Fianco degli Studenti di Medicina Scuola No Problem si pone come un valido alleato per gli studenti di Medicina che si apprestano ad affrontare il semestre filtro. L'obiettivo è di fornire supporto completo e strategie efficaci per superare con successo questa sfida accademica.
Chimica e Propedeutica Biochimica
Fisica
Biologia
Tutor Specializzati per Ciascuna Materia: Supporto mirato da parte di esperti per ciascun argomento trattato. Sessioni Individuali e di Gruppo: Opportunità di apprendimento personalizzato e collaborativo. Simulazioni Ufficiali Commentate: Prove simulate con feedback per prepararsi efficacemente agli esami. Programmi Intensivi Estivi: Percorsi di studio intensivi per anticipare i contenuti del semestre filtro. Obiettivo: Passare il Semestre Filtro con Successo Con Scuola No Problem, gli studenti non solo acquisiscono nozioni, ma anche un metodo di studio e una visione che li guideranno verso il successo. L'approccio è serio ma privo di ansie, promuovendo uno stile di vita equilibrato: “Studia Smart, vivi meglio.”
Clicca sulle immagini per ingrandire In questo sito si parla diCerca per parole chiave
|