Ricevi le ultime news!Le invieremo al tuo indirizzo di posta elettronica Patrizia MessinaCoach e tutor specializzato
Sono un coach ed un'esperta dei processi di apprendimento che, dopo qualche anno di esperienza nell'assistenza e nel potenziamento dei ragazzi con qualche difficoltà scolastica, ha deciso di mettere a disposizione la sua formazione e le sue informazioni per supportare studenti, famiglie ed insegnanti.
'Con gli studenti, con le famiglie e con gli insegnanti', questo è il mio mantra per un apprendimento sereno, perché sono tutti protagonisti importanti E' possibile sostenere gli insegnanti e motivare gli studenti nella scuola? Sì, possiamo, ricorrendo al coaching. L’arte di adoperarsi affinchè “tutto ciò che è già dentro” la persona, emerga con consapevolezza e creatività, è nota dai tempi di Socrate, il quale affermava che “non esiste insegnamento ma esiste solo apprendimento”. Il punto di partenza del coaching è il desiderio di realizzare qualcosa o di superare un ostacolo temporaneo, e il coach è quella figura adulta che aiuta l’individuo a focalizzare la situazione, porsi in una prospettiva di ricerca attiva e sfidante della soluzione, e progettare cambiamenti realizzabili e in sintonia con i propri talenti. Il Coaching è un servizio professionale (formale o informale), basato su un rapporto di partnership che si esprime in una consulenza di processo, altamente personalizzata. Il coach, attraverso l’uso etico e responsabile di strumenti dialogici ed esperienziali, supporta il cliente (coachee) nell’espressione dei propri talenti, nel raggiungimento dei propri obiettivi, nella valorizzazione del proprio potenziale e nello sblocco, nel sostegno e nello sviluppo delle proprie prestazioni e performance, professionali, sportive e/o personali.' Il Coaching non interviene su problematiche invalidanti (per le quali è consigliato l'intervento di uno psicoterapeuta). Si definiscono tali le situazioni in cui sono presenti 'blocchi' pervasivi, che non riguardano cioè soltanto un aspetto della vita della persona, ma che coinvolgono più ambiti contemporaneamente. Grazie al Coaching Scolastico è possibile raggiungere i seguenti obiettivi:
Il ruolo del tutor:
Clicca sulle immagini per ingrandire In questo sito si parla diCerca per parole chiave
|